Anche sotto la Ghirlandina (o meglio nelle immediate vicinanze ‘verdi’) sono arrivate le pattuglie a cavallo della Polizia di Stato.
Il Questore Lucio Pennella ha infatti disposto anche questa attività di servizio straordinario per potenziare l’azione di prevenzione e contrasto di particolari fenomenologie criminose, quali reati contro il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e immigrazione clandestina.
Peccato che la pattuglia ippomontata qusta volta sia stata prevista solo nei giorni 31 luglio e il 1° agosto ai parchi cittadino del Giardino Ducale Estense, Novi Sad e XXII Aprile.
Sicuramente chi li frequenta apprezzerebbe una loro presenza continuata. Perché i giganti buoni Murgesi e gli agenti che lavorano con loro sono ottimi presidi di legalità in ambiente ‘galoppabile’.
E poi, diciamolo: oltre a garantire un controllo capillare e approfondito delle aree verdi, questi cavalli delle Murge sono proprio sono bellissimi!
A supportare i binomi della Polizia ‘modenesi per due giorni’ c’erano comunque anche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e una unità cinofila.
Un approfondimento: la Polizia di Stato acquisisce i suoi cavalli sul libero mercato, e nelle Murge seleziona direttamente dagli allevatori i soggetti più adatti alla bisogna.
Molto importante per loro individuare quelli che cresciuti e addestrati con particolare attenzione al loro equilibrio.
E quindi adatti ad affrontare gli inevitabili stress della vita da operatore di pubblica sicurezza.
Negli ultimi mesi anche la Polizia tedesca ha acquistato due soggetti Murgesi per il proprio servizio ippomontato: un bel complimento per l’allevamento italiano, visto che la Germania è un paese dove cavalli e cultura equesstre non mancano di certo.